Matematicamente

lunedì 14 marzo 2011

14 Marzo 2011: Carnevale Della Matematica # 35 E Pi Day

carnevale della matematica di marzo
Il 14 marzo 2011 ci porta ben due eventi importanti per la Matematica:

- il nostrano Carnevale della Matematica, giunto alla sua 35esima edizione;

- il Pi Day, evento di risonanza mondiale.

martedì 8 marzo 2011

Bhaskara I E Una Dimostrazione Del Teorema Di Pitagora Di Aldo Bonet

dimostrazione del teorema di piatagora attribuita a bhaskara 1
Cari lettori e cari ragazzi interessati, pubblico un gradito "regalo" dell'amico Aldo Bonet, che ringraziamo sentitamente.

Si tratta di un documento che illustra una dimostrazione del teorema di Pitagora, attribuita a Bhaskara I.

Così scrive Aldo di suo pugno:

"Carissimi amici, questa precisazione che ho recuperato, grazie al post sulla genesi del teorema di Pitagora, è un regalo che faccio doverosamente a voi tutti che avete dimostrato disponibilità e interesse verso queste mie fatiche.

 Aldo B.
"

sabato 5 marzo 2011

I Giochi Matematici Di Fra' Luca Pacioli [Intervista Agli Autori]

i giochi matematici di fra luca pacioliNel post della seconda edizione del Carnevale della Chimica, vi avevo annunciato l'uscita, per 17 marzo, del libro "I giochi matematici di Fra' Luca Pacioli", scritto da Dario Bressanini e Silvia Toniato.

"Il libro è la raccolta, tradotta e commentata, dei giochi matematici che Fra’ Luca Pacioli, figura fondamentale della matematica dei secoli XV-XVI, descrive in un manoscritto del Quattrocento sconosciuto al grande pubblico. Sono giochi antichi e attualissimi, sempre ricchi di fascino, soprattutto se si leggono nel volgare dell’epoca. Il libro solletica inoltre l’interesse del cultore di ricreazioni matematiche, descrivendo come si divertivano e come giocavano gli uomini alla fine del Medioevo."

venerdì 4 marzo 2011

Perche' Sono A Favore Della Definizione Inclusiva Di Trapezio

Ieri pubblicavo il post  "Perché Odio La Definizione Di Trapezio", in cui segnalavo due articoli di un blogger straniero a favore della definizione inclusiva di trapezio. Posizione che mi trova d'accordo.

Siete invitati a leggere l'articolo citato, prima di immergervi nella lettura di quello odierno.

mercoledì 2 marzo 2011

Perche' Odio La Definizione Di Trapezio

Il titolo non è una provocazione, ma si riferisce alla segnalazione di due post che trovo molto interessanti:

- Why I hate the definition of trapezoids

- Why I hate the definition of trapezoids (again)

dedicati dall'autore del blog  "Random Walks" alla definizione di trapezio.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...