Matematicamente

martedì 29 settembre 2009

Simmetrie: Giochi E Studi

Kali-64Sul sito Polymath ho trovato il link ad una risorsa per generare simmetrie con approccio ludico. Si tratta di Kali, un bel software che può essere utilizzato dai piccoli alunni per familiarizzare con il mondo delle simmetrie, elaborando creativamente figure geometriche, figure fantasiose, scritte e qualsiasi altra cosa. Gli alunni più grandi possono studiare le singolarità.

Il software è disponibile anche in italiano.

domenica 27 settembre 2009

La Sfera Cava E L'Accorto Geometra [Sfide Matematiche]

Cari ragazzi e cari lettori, riprendo, dopo tanto tempo, con le sfide matematiche sottoponendo alla vostra attenzione un gioco di ingegno tratto da Nuovi giochi di ingegno e divertimenti matematici  [Sfide Matematiche 17] di Jean - Pierre Alem.


LA SFERA CAVA E L'ACCORTO GEOMETRA

martedì 22 settembre 2009

Divisioni con 1, 2, 3 Cifre Al Divisore

Cari ragazzi di 1° B, in questi primi giorni di attività scolastica abbiamo avuto modo di constatare che la divisione non è proprio il forte per alcuni di voi, vero? Come vi ho anticipato ieri, ho preparato una breve presentazione in power point, in cui ho sintetizzato la modalità di svolgimento analizzata in classe. Sia il dividendo che il divisore sono numeri naturali, e sono state considerate divisioni con resto 0  e  con resto diverso da 0.

Potete guardare la presentazione direttamente sul blog oppure scaricarla sul pc per disporne off line.

giovedì 17 settembre 2009

Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, La Prima Donna Laureata Nel Mondo


elenacornaroQuesto post è dedicato ad una eccellenza al femminile, una grande studiosa italiana: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia.

Ella nacque a Venezia nel palazzo dei Cornaro, che si affaccia sul Canal Grande a Rialto, in una famiglia di nobile casata, il 5 giugno 1646.  Era, infatti, quinta figlia di Giovanni Battista Cornaro Piscopia, procuratore di San Marco (la più alta carica dello Stato dopo quella del doge) e stimatissimo veneziano.

lunedì 14 settembre 2009

Carnevale Della Matematica # 17

Cari ragazzi e cari lettori, oggi il blog di divulgazione scientifica Gravità Zero ospita la 17° edizione del Carnevale della Matematica. Numerosi ed interessanti i contributi prodotti dai partecipanti al'evento, che sta acquistando una popolarità crescente.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...