Matematicamente

giovedì 21 febbraio 2008

Tra Musica e Matematica: Le Variazioni Goldberg

Cari ragazzi e lettori, riporto qui l'introduzione di un bell'articolo dell'amica animans che tratta la relazione tra due materie apparentemente dissimili, la Musica e la Matematica. Leggendo l'articolo, vi renderete conto, invece, che tra questi due ambiti della conoscenza ci sono più somiglianze e connessioni di quanto possiate immaginare.


Leggete tutto sino in fondo ed esprimete le vostre impressioni postando un commento.


Grazie!


***********************


Le Variazioni Goldberg


Il Sublime tra Musica e Matematica


goldberg



Esiste una relazione fra fisica, matematica e musica? Per i pitagorici senza dubbio sì. Leibniz sosteneva che "la musica è l'esercizio matematico nascosto di una mente che calcola inconsciamente". Lorenz Christoph Mizler, un allievo di Bach,  diceva che "la musica è il suono della matematica". Qui di seguito J. S. Bach tra canoni e leggende.  


"La Società per le Scienze Musicali arrivò negli anni ad avere 19 membri, fra i quali Telemann e Haendel. Bach vi entrò nel giugno 1747: manco a dirlo, come quattordicesimo membro (anche nel 1747 il 14 compare due volte). Per l'ammissione bisognava produrre una composizione musicale di natura matematica, e presentare un ritratto: Bach prese due piccioni con una fava, presentando un ritratto che lo raffigura con lo spartito di un Canone triplo a sei voci in mano. Alla fine di ogni anno i membri della Società dovevano esibire una nuova composizione: nel 1747 Bach consegnò le Variazioni canoniche sul tema "Io scendo dalle stelle", nel 1748 l'Offerta musicale. Nel 1749 avrebbe voluto presentare l'Arte della fuga, che non riuscì a terminare per le sue condizioni di salute.


Insieme alle Variazioni Goldberg, queste opere costituiscono il suo testamento spirituale: una musica smaterializzata, costruita in base ad astratti princìpi di simmetria aritmetica e geometrica. Come già dice la parola, che significa "regola" o "legge", la forma musicale che più si presta a questo tipo di simmetria è il canone. Una serie di voci che si rincorrono, ripetendo la prima in forma traslata, riflessa o proporzionale. Le varie voci, benché tutte simili, possono cioè essere sincronizzate o sfalsate, più alte o più basse, parallele o speculari, più veloci o più lente.


Naturalmente, l'insieme deve risultare musicalmente sensato e gradevole: il che è tanto più difficile, quanto più le caratteristiche delle varie voci differiscono fra loro.


continua a leggere il post originale >>



*************


POST CHE VI POTREBBERO INTERESSARE


- La Geometria nell'Arte (1) (2) (3)


- Pitagora ascoltò la musica dei pianeti


- Pitagora colpisce ancora...


- Gerberto D'Aurillac: matematico o mago?


- Larte de Labbacho


- A proposito di enigmi...

19 commenti:

  1. siete stati molto bravi. MARTINA CECILIA

    RispondiElimina
  2. questo articolo che tratta della relazione tra musica e matematica è veramente bello e curato.Lo raccomandiamo a tutti!!!

    RispondiElimina
  3. questo articolo che tratta della relazione tra matematica e musica è veramente bello e curato.Lo raccomandiamo a tutti!!!

    Filippo D. Alessandro C.

    RispondiElimina
  4. E' proprio un interessante articolo che coinvolge musica e matematica.

    Spero che questo ci aiuti ad amarla di più.


    Agnese L. e Andrea N.

    RispondiElimina
  5. Articolo davvero interessante e che raggruppa storia, musica e matematica. Complimenti a chi lo ha scritto e anche a lei, prof, che lo ha ricercato apposta per noi!!!!!!


    Miriam A. & Francesco B.

    RispondiElimina
  6. salve signora Animans,le faccio i miei più sinceri complimenti per il vostro meraviglioso articolo!! Molte congratulazioni...

    Clarissa di 1^A

    RispondiElimina
  7. Salve cara signora Animans. Sono Sofia Conti, alunna della classe 1^A di Solarolo. Le volevo fare tanti complimenti per il suo articolo, a cui mi sono interessata molto. Deve sapere che a me piace molto la matematica e in oltre suono il flauto traverso nella banda di Solarolo. Come ho già detto mi è piaciuto molto il suo articolo e le auguro di continuare a scriverne altri.

    Saluti, Sofia.

    RispondiElimina
  8. Salve, prof.! Siamo sicuri che questo articolo abbia un importanza grande nella scienza della musica e della matematica. Leggendo questo articolo ci siamo convinti che tra la matematica e la musica ci sono dei legami.

    Ringraziamo la amica della nostra prof. e la prof. Annarita per averci illustrato questo articolo per scoprire cose nuove e soprattutto

    interessanti del mondo che ci circonda.

    Vi sembreremo ripetutivo però grazie mille per l'articolo.



    Filippo M. e Marco G.

    1 A Scuola media Solarolo.

    RispondiElimina
  9. Ciao!!! Siamo Arianna.G. e Elisabetta.M. Questo post è stato molto interessante, soprottutto quello che fecero e cosa interpretarono J. S. Bach e il suo alievo Lorenz Christoph.

    Vogliamo ringraziamo la signora Animans per averci fatto capire che per sapere la musica bisogna sapere anche la matamatica.

    A presto, Arianna. e Elisabetta.

    RispondiElimina
  10. Salve a tutti!

    Letizia:Non avrei mai pensato che tra musica e la matematica ci fosse una relazione così grande e importante. Anche se conosco un po' entrambi i campi, perchè mi piacciono e a scuola le studio. La musica poi la conosco anche perchè suono il flauto traverso. Cosa che implica uno studio più approfondito di quello scolastico.

    Benedetta:Non avrei mai pensato che tra queste due materie ci fosse un legame così forte. Anche se quando a casa le studio e mi impegno per capirle non avevevo mai fatto caso a questa grande relazione.


    Letizia R. & Benedetta M.

    RispondiElimina
  11. Eh già, le pagelle sono così.... ;)

    Salutami Je, che è da un po' che non la sento.

    CIAO!! Vado a studiare per la verifica di geografia! :(

    Susy

    RispondiElimina
  12. Sono felice di trovarmi qui in così bella e saggia compagnia. Avverto che l'articolo è del matematico Oifreddi e che io mi sono limitata a qualche osservazione. La connessione profonda tra musica e matematica mi illumina soprattutto quando la sperimento, mentre per la riflessione gli insegnamenti mi arrivano dagli asrtiti, dagli studiosi e dagli esperti.

    Questo blog è uno spazio delizioso perché rende giustizia alla matematica facendo vedere i suoi ampi confini e gli intrecci fantastici con altre discipline e con le arti.

    Fra le cose che mi affascinano di più c'è la connessione tra la logica matematica e la logica linguistica. Ricordo che, quando ne divenni consapevole e poi la studiai seriamente, provai una grandissima emozione che poi non è mai finita.

    Infine, complimenti e sorrisi per questa bellissima compagnia di persone luminose di pensiero e interesse umano-scientifico-filosofico.

    RispondiElimina
  13. Complimenti per Animans e per Nereide1 che, insieme, ci fanno dono di tante informazioni così interessanti. Grazie.

    Enzo

    RispondiElimina
  14. Cara animans, noi siamo felici di avere te qui con noi. Come hai constatato i ragazzi hanno molto apprezzato il post, iniziando a riflettere sulle interconnessioni esistenti tra la matematica, la musica e altre arti.


    Spero di sentirti spesso da queste parti. Un abbraccio...


    @Enzo: grazie alle persone curiose di tutto come te:)

    RispondiElimina
  15. per me questo articolo è molto interessante perchè io nn sapevo che ci fosse una grande relazioneimportante.

    Filippo D.

    RispondiElimina
  16. Caro Gaetano, interessante il link a "Canone eternamente ascendente"!

    Lo integrerò nel post.


    Grazie mille:)

    Un abbraccio...

    RispondiElimina
  17. Interessante questo post. Lo faro' leggere ai miei nipoti che amano molto la musica, ma poco la matematica.

    Mi riprometto, in un momento di calma, di fare fare un commento piu' compiuto.

    Vale.

    PL

    RispondiElimina
  18. Commentatore 19, quello che hai scritto lo sento centuplicato nei tuoi confronti. Ariaaaaaa!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...